Re d'Ungheria. Figlio di Géza II, fu
designato re alla morte del padre (1162). La nobiltà locale tuttavia non
riconobbe l'incoronazione di
S. e, per intervento dell'imperatore
d'Oriente Manuele I, gli venne preferito Ladislao, fratello del defunto sovrano.
Alla morte dello zio Ladislao (1163) il trono passò al fratello di questi
Stefano IV, che però venne sconfitto (1163) dal nipote. Quest'ultimo,
preso possesso della Corona, lottò contro Bisanzio sino al 1166,
riconquistò Sirmio e parte della costa croata; alla sua morte, il Regno
passò al fratello Béla III (1147 - Esztergom 1172).